Posizione

La campagna salentina, con i suoi profumi e colori, è facilmente raggiungibile in aereo e in treno. Villa Baraquiel e Villa Jehudiel sono vicinissime a Ostuni, Ceglie Messapica e Alberobello, a soli 20 minuti dall'aeroporto di Brindisi, a 15 chilometri dalle bianche coste della costa adriatica e a un'ora dalla costa ionica.



I traghetti per le isole greche dal porto di Brindisi distano solo 20 minuti. La tenuta è circondata da aziende agricole, presso le quali gli ospiti sono invitati a degustare e acquistare i prodotti locali della ricca cucina tradizionale salentina.

Scopri cosa fare nei dintorni

Paesaggio

La Puglia ha un paesaggio ricco di bellezze classiche: una terra priva di pendii ripidi, clima mite e sole quasi tutto l'anno, geometriche distese di terra rossa e assenza di corsi d'acqua superficiali, uliveti a perdita d'occhio e vigneti ordinati in filari.


Villa Baraquiel e Villa Jehudiel sono circondate da un parco di ulivi, mandorli, fichi e melograni, oltre che da lunghi muretti in pietra, dove fermarsi ad ascoltare il canto ipnotico delle cicale, perdendo il senso del tempo.

Richiedi informazioni

I Trulli

I trulli (dal termine tardo greco ΤΡΟΎΛΟΣ, cupola) sono tradizionali abitazioni pugliesi in pietra con tetto conico, risalenti al periodo protostorico, e sono tipici del centro/sud della Puglia. Un tempo erano utilizzati dai contadini per le loro esigenze abitative e lavorative. Alcuni trulli erano utilizzati per il deposito di attrezzi agricoli, cesti e vasi in argilla cruda e contenitori in ceramica per olio, vino e cereali. Nel 1996 i trulli sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.



I trulli si stagliano come tende di pietra nel paesaggio verde degli ulivi, esibendo i loro pinnacoli bianchi e mostrando segni misteriosi sul lato convesso dei loro coni: croci, mezzalune, stelle e angeli protettori del focolare — tradizioni ancestrali di una cultura agricola e profondamente spirituale, legata al simbolismo naturale. I trulli sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e sono la scoperta più emozionante in una terra così ricca di identità architettonica e ambientale.

Vuoi saper più su la Puglia e cosa visitare nei dintorni?

Scarica la nostra Brochures e scopri di più sul posto!

BROCHURES

Ti servono più informazioni su cosa visitare?

Contattaci, ti risponderemo il prima possibile!

RICHIEDI INFORMAZIONI